In una particolare zona di Rimini
alloggiavano i viaggiatori quando, nel Medioevo, ancora non esisteva la
vocazione turistica della città.
Si deve percorrere il Corso
d’Augusto (ex Strada Reale), andando verso il ponte di Tiberio, dopo Corso
Giovanni XXIII, sulla destra si trova un intreccio di vie dai nomi noti ai
Riminesi dove in passato, chi viaggiava trovava osterie, alberghi, ospizi,
essendo facilmente raggiungibili dai viaggiatori che arrivavano via mare o
dalla Via Emilia. Le vie si chiamavano Via Degli Alberghi e Via Delle Osterie,
oggi è intitolata a Gozio De’Battagli, sui lati si trovavano gli alberghi del
Giglio e della Ruota. Solitamente le strutture si affacciavano sulle vie
principali, mentre sul lato esterno si trovavano gli stallatici.