E’ il linguaggio geometrico di Marco Neri a firmare l’immagine balneare 2013 di Rimini. Linee orizzontali e verticali che si sposano con un paesaggio cosmopolita. ‘La casa delle bandiere’ è il manifesto dell’artista forlivese che quest’anno interpreta Rimini sui manifesti.
Biografia dell’artista
Marco Neri (Forlì, 1968) ha iniziato ad esporre le sue opere a partire dalla fine degli anni '80. Fin dagli esordi l'atteggiamento dell'artista è improntato al recupero della pittura. Diplomato all'istituto d'Arte di Forlì e all'Accademia di Belle Arti di Bologna nel 1991, ha partecipato a numerose esposizioni in Italia e all'estero, tra le quali "Figuration" al Rupertinum Museum di Salisburgo e al Museion di Bolzano (1999), "Futurama" al Museo Pecci di Prato (2000), "Premio Michetti" al Museo Michetti di Francavilla, Chieti (2000). Nel 2001 ha tenuto una personale (con Andrea Salvino) allo Spazio Aperto della Galleria d'Arte Moderna di Bologna e nello stesso anno, su invito di Harald Szeemann, ha partecipato alla 49° Edizione della Biennale di Venezia "Platea dell'Umanità".
Docente di Pittura da quell'anno all'Accademia di Belle Arti di Ravenna, tra le mostre personali si ricordano: "Mirabilandia + Biblioteca Persiana" al Museo dell'Arredo Contemporaneo di Russi (2002), "Nessun Dogma" alla Galleria Emilio Mazzoli di Modena (2004), "Mars Black" alla Lukas Schoormans Gallery di New York (2006), "Omissis" al Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato (2006), "Underworld" alla Galleria Alfonso Artiaco di Napoli (2010), "Giardini" alla Galleria Pack di Milano (2011), "Passante incrociato" al Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro (2012). Vive e lavora a Torriana, Rimini, Italia.